CURIOSITÀ
Gelo di Mandarino
Il gelo di mandarino affascinante per il colore acceso ed intenso, il profumo aromatico, il sapore dolce con una punta di acidità, l’aspetto tondeggiante. Fresco, delicato e digestivo. I mandarini venivano coltivati già migliaia di anni fa in Asia, originario della Cina. La prima citazione certa di questo frutto risale al XII secolo a.C.
Introdotto in Europa nel XIX secolo, viene coltivato prevalentemente nelle regioni del Mediterraneo. Arrivato in Sicilia intorno al 1800. I primi esemplari che arrivarono in Sicilia da Malta vennero venduti come piante ornamentali.
Grazie al rapido acclimatamento dei vegetali nelle terre sicule, la produzione di mandarini inizia sin dai primi anni del loro insediamento. Oggi è uno dei frutti più amati ed è parte integrante della cultura italiana.
Entdecken Sie auch
CURIOSITÀ
Tra astinenza e digiuno
LE NOSTRE RICETTE
Ricetta di Pasqua: il macco di fave
CURIOSITÀ
Menù di primavera e Food Gustoso
CURIOSITÀ
Goditi l'atmosfera unica del nostro giardino
CURIOSITÀ
Gambero rosso di Mazara del Vallo
CURIOSITÀ
Curiosità pasquali
NOVITÀ MENU
Interessanti escursioni nel mondo veggy e vegetariano.
NOVITÀ MENU
Menù di primavera
CURIOSITÀ
Quando si parla di caponata, si parla di Sicilia
NOVITÀ MENU
CURIOSITÀ
Il Siciliano
NOVITÀ MENU
CURIOSITÀ
La Cynara
NOVITÀ MENU
La cucina del ristorante Impronta... Link per l'articolo completo
CURIOSITÀ
Eventi e feste private
LE NOSTRE RICETTE
Gambero rosso di Mazara del Vallo con limone candito
CURIOSITÀ
Orgogliosi di esserci
CURIOSITÀ
Le origini del risotto
CURIOSITÀ
Ricetta di famiglia: la Cassata
La cassata: frutto della creatività e dei sapori delle tante culture che hanno attraversato la Sicilia.LE NOSTRE RICETTE
Lasagnetta di mare