Pasta di Grani Antichi con Carciofo e Rosso Mazara
Ingredienti per 4 persone
- 320 g. di pasta corta di semola integrale di grani antichi siciliani, noi preferiamo la varietà Margherito (Quintessenza di Tony Rocchetta)
Per la bisca:
- 100 g sedano
- 100 g, carota
- 100 g. cipolla
- Teste dei gamberi rossi di Mazara
- 30 g. olio EVO
Per il condimento:
- 8 gamberi rossi di Mazara del Vallo di circa 15 cm
- 5 carciofi
- 30 g olio
Guarnizione del piatto:
- 150 g burrata
- 4 gamberi rossi di Mazara crudi tagliati grossolanamente
- Carciofo
Istruzioni per la preparazione della ricetta:
1) Per la bisca
Mettere in una casseruola olio, sedano, carota, cipolla, teste di gamberi rossi, soffriggere ed aggiungere 1l d’ acqua, cuocere per 30 min. Prendere una ciotola con un colino per colare il tutto. Rimettere il liquido nella casseruola e restringerlo sino un terzo del suo volume.
2) Carciofi
Prendere i carciofi togliere il gambo, le parti spinose, le foglie esterne, togliere la barba interna, immergerli in acqua e limone, tagliarli a fette sottili. Mettere in una pentola 30 g. d’olio, cuocere 5 minuti a fuoco vivace.
4) Gambero rosso di Mazara
Togliere il carapace dalle code dei gamberi rossi di Mazara e fare le tartare con la polpa dei gamberi.
5) Burrata
Scolare e frullare la burrata:
6) Cottura pasta
Mettere in una pentola 5 lt d’ acqua portarla ad ebollizione Quando l’acqua inizia bollire mettere sale q.b. e la pasta. Scolare la pasta molto al dente e metterla in un tegame, aggiungere la bisca, le tartare di gambero rosso, i carciofi, cuocere amalgamando delicatamente gli ingredienti per altri 4 minuti.
7) Impiattare
Mettere la pasta in un piatto fondo, aggiungere sopra un pochino di burrata, i gamberi rossi crudi e il carciofo.
Buon appetito.
Entdecken Sie auch
- CURIOSITÀ
Un pizzico di oriente: lo sgombro
- CURIOSITÀ
Quando si parla di caponata, si parla di Sicilia
- NOVITÀ MENUCURIOSITÀ
Il Siciliano
- NOVITÀ MENUCURIOSITÀ
La Cynara
- NOVITÀ MENU
La cucina del ristorante Impronta... Link per l'articolo completo
- CURIOSITÀ
Eventi e feste private
- LE NOSTRE RICETTE
Gambero rosso di Mazara del Vallo con limone candito
- CURIOSITÀ
Orgogliosi di esserci
- CURIOSITÀ
Le origini del risotto
- CURIOSITÀ
Gelo di Mandarino
- CURIOSITÀ
Ricetta di famiglia: la Cassata
- CURIOSITÀ
La Galinella
- LE NOSTRE RICETTE
Lasagnetta di mare
- LE NOSTRE RICETTE
Risotto con gallinella
- LE NOSTRE RICETTE
Parmigiana di Tonno